ContraLegem.it si impegna a proteggere la vostra privacy. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, nonché del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR), rendiamo le seguenti informazioni. Ti invitiamo a leggere anche la cookie policy di ContraLegem.
Il titolare e responsabile dei dati eventualmente forniti è l’Avv. Alessandro Cassano con Studio a Corsico, Via Alzaia Trieste 6, Corsico (MI). Email [email protected] Qui trovi la pagina chi siamo.
ContraLegem promuove informazione giuridica anche se con carattere non periodico ed in funzione dell’interesse dell’utente che naviga nei link interni del sito/blog. Solo in caso di richieste di contatto o di commenti agli articoli, il trattamento dei dati riguarderà quelli forniti dall’utente per la gestione della richiesta di consulenza o per la pubblicazione del commento.
ContraLegem è un blog navigabile senza registrazione dell’utente per cui non raccoglie dati personali dei propri utenti ad eccezione di quelli di navigazione e statistici come sotto descritto. E’ tuttavia possibile che l’utente contatti ContraLegem o che commenti gli articoli fornendo i propri dati:
I dati di navigazione informatizzati e i dati statistici di navigazione del sito vengono trasmessi direttamente dal device dell’utente ai soggetti sopra indicati (quindi non da ContraLegem) attraverso cookie tecnici.
I riferimenti dei soggetti terzi sono i seguenti:
Infine, il server di ContraLegem è ospitato da Register.it la cui informativa è visionabile al seguente link https://www.register.it/company/legal/informativa-privacy/
Ad ogni modo, è possibile disattivare i cookie seguendo il link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it. Per ulteriori informazioni si potrà comunque verificare sul sito del produttore del proprio browser.
ContraLegem cancellerà immediatamente i dati forniti dall’utente volontariamente nella richiesta di contatto, per consulenza o informazioni. Ad esempio email, telefono, ecc..
I dati di navigazione, compresi quelli tramite cookie acquisiti da Google, Facebook e Clouflare sono disponibili per 30 giorni e, comunque, limitatamente alle informazioni sull’utilizzo del sito.
ContraLegem.it utilizza il protocollo Https, per cui è offerto un elevato grado di sicurezza. In ogni caso, i dati eventualmente forniti vengono trattati con massima riservatezza, in nessun caso ceduti, e tutelati mediante appositi strumenti tecnici e tool.
L’utente può ovviamente chiedere informazioni circa i propri dati forniti a ContraLegem oppure chiederne la rimozione al Titolare. Inoltre, cliccando sul tasto Privacy in basso a destra, è possibile disabilitare tutti i dati relativi ai partner.
Per qualsiasi richiesta di informazioni, rimozione o accesso ai dati è possibile scrivere a [email protected]